Lavoro estivo per i nostri ragazzi: privilegio (sottopagato!!!) per pochi
Care Cittadine, Cari Cittadini di Balerna, ma soprattutto care e cari Ragazze e Ragazzi,
con profonda amarezza prendiamo atto dalla risposta alla nostra interrogazione municipale (vedi interrogazione "Lavoro estivo e coinvolgimento dei giovani balernitani"), come non vi sia minimamente interesse a informarvi sul lavoro estivo presso il nostro Comune e le sue strutture. Inoltre, aspetto questo ancor più odioso, lavorare 40 ore settimanali presso il bidello delle scuole e/o la squadra esterna, per chi è a conoscenza della possibilità (perché ovviamente è troppo ONEROSO e INUTILE informare la Popolazione di questa importante e educativa possibilità lavorativa) vi porterebbe a guadagnare la bellezza di di...UDITE UDITE...8 franchi l'ora!!!!
Nel nostro ricco Comune (...i soldi ci sono, vedasi risposta alla nostra interrogazione di giugno 2022 sulla situazione economica attuale di Balerna, comprovata dalle testuali parole dell'Onorevole Signor Sindaco alla trasmissione RSI de "il Quotidiano" durante la quale afferma "Balerna è in una situazione economica FLORIDA!!!"), non VOGLIAMO però dare quanto spetta da CCL e dunque una paga degna di 40 ore settimanali, a chi lavora in estate nelle strutture comunali.
Forse sarebbe d'uopo a chi ci governa passare ogni tanto a farsi un giro (di 8 ore complete!!!) con la squadra esterna piuttosto che con i bidelli delle nostre scuole per rendersi conto che ogni ragazza o ragazzo che svolge il lavoro estivo presso di loro ha pienamente diritto a una paga adeguata e non un misero argent de poche che nemmeno per i lavoretti casalinghi di pulizia della camera e riordino stoviglie a momenti verrebbero dati!
Non da ultimo ci rifiutiamo di accettare che solo con il passaparola (e quindi per pochi eletti che ne sono a conoscenza) si possa svolgere un lavoro estivo presso il Comune. Abbiamo diversi albi comunali, così come un periodico (InComune) e un frequente riempimento della bucalettere con eventi comunali...non ci vengano a dire che non si possa promuovere tra i ragazzi e ragazze balernitani con uno straccio di volantino a tutti i fuochi, nei mesi di marzo-aprile-maggio, la possibilità di svolgere dei lavori estivi presso il Comune e i suoi servizi. La realtà è che NON SI VUOLE e questo è per noi incomprensibile.
Infine, nella risposta alla nostra interrogazione, si segnala che servirebbero persone qualificate e soprattutto con tempo a disposizione per seguire i nostri giovani ([...] "tuttavia è fondamentale che ragazze e ragazzi siano affiancati da persone che possano dedicare il tempo sufficiente per garantire la loro sicurezza [...] e per far sì che l'esperienza diventi un'occasione formativa ed educativa"). Ma non è forse lo stesso Comune e per la precisione l'Amministrazione che ha il titolo di Azienda formatrice (titolo attribuitogli dal Cantone)??? Perché allora presso il bidello e la squadra esterna va bene mandare i giovani e presso l'Amministrazione o, perché no, la Casa Anziani invece non vi è nessuna possibilità (se non saltuariamente, come espresso in risposta alla nostra prima domanda "[...] sebbene tale pratica non sia portata avanti con frequenza regolare")? Non ci vengano a dire che in queste due ultime strutture vi sono solo lavori che richiedono "alte capacità lavorative o elevato livello di rischio" tali da "rubare" troppo tempo al personale che vi lavora e che non potrebbe dedicare alle ragazze o ragazzi perché francamente non ci crediamo per nulla. Ancora una volta è la MANCANZA di volontà che spinge a declinare l'offerta...a scapito però dei nostri giovani balernitani!!!
Care Cittadine e Cari Cittadini, ma ancora una volta, Care Ragazze e Cari Ragazzi di Balerna, aprite gli occhi, leggete e tirate le vostre conclusioni, questa è la (tragica) REALTÀ. Noi del Movimento il Guardiano NON L'ACCETTIAMO e NON L'ACCETTEREMO MAI. Continueremo a batterci perché riteniamo un DIRITTO dare la possibilità ai nostri giovani fin dalla terza media di poter provare, sperimentare e capire il significato profondo del lavoro e quanta fatica si faccia a guadagnarsi il proprio primo stipendio. Tutto questo però a condizioni di lavoro adeguate, con un salario corretto e nella speranza che tutti voi possiate essere informati della possibilità che il Comune e TUTTE le sue strutture vi mettono a disposizione.
Il nostro futuro dipende da voi e siamo convinti che un'offerta lavorativa adeguata possa insegnarvi e inserirvi nel mondo lavorativo con i migliori strumenti. Il Movimento è con voi...non molleremo.
