Risparmio energetico: il LED (o altro) non giustifica luminarie lasciate accese inutilmente

18.09.2022

Prendiamo come spunto un lodevole intervento sulla propria pagina Facebook del Vicesindaco che "attacca" il centro commerciale Serfontana (su territorio comunale di Morbio Inferiore) reo di un abuso di luci in periodo di ristrettezza e risparmio energetico, per tornare anche noi a interrogare il Municipio e farci finalmente dire, NUMERI ALLA MANO, cosa sta facendo il NOSTRO Comune a favore del risparmio energetico. 

Francamente, seppur pertinente, troviamo scorretto puntare il dito e chiedere ancora una volta risparmi alle famiglie e single balernitani (o ad altre strutture extraterritoriali), senza però essere i primi a dare concretamente l'esempio. 

Nella nostra precedente interrogazione (Interrogazioni - Consumi e misure di risparmio dal profilo energetico) l'Esecutivo citava come misure concrete intraprese l'adozione dell'illuminazione LED e poi futuri adeguamenti in base a quanto Berna invitasse a fare...in altre parole...risparmi esigui e come sempre tergiversare (per poi trovarsi con l'acqua alla gola...e salassate nei conti). Adesso vogliamo chiari numeri e dati di quanto consumiamo nelle strutture comunali (non solo energetici ma anche idrici vista la forte crisi dei mesi estivi), per poter così far confronti e capire se effettivamente ci stiamo muovendo nella giusta direzione oppure se siamo ancora fermi alle chiacchiere. 

Da parte nostra sappiamo benissimo che l'illuminazione di gran parte del Paese è stata sostituita con il LED MA...non risolve il problema, ANZI ci si trincera dietro questa "scusante" per lasciare accese luci inutili (leggasi fari campo sportivo B, fari sul Palazzo Municipale, Collegiata e altri edifici che di notte serve ben poco che siano illuminati,...). 

Non da ultimo ci chiediamo quali altre misure CONCRETE, atte al risparmio energetico, abbia preso il Municipio, che indirettamente tramite un proprio esponente punta il dito contro il centro commerciale Serfontana, ad esempio verso i commerci presenti sul proprio territorio comunale (leggasi centro commerciale Centro Breggia). 

Qualcuno, tantissimi anni fa saggiamente affermava: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire a tuo fratello: -Fratello, lascia che tolga la pagliuzza nel tuo occhio-, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello." (Luca 6, 39-45). 

In altre parole...prima di puntare il dito, cominciamo ad agire concretamente nel nostro Paese e cerchiamo di essere virtuoso esempio di risparmio per la Popolazione e gli altri Comuni.


P.S. Poiché verranno come sempre citati anche i soliti pannelli solari, ricordatevi care Cittadine e Cittadini di Balerna che questi ultimi, lusso per pochi dati i costi onerosi (nonostante gli incentivi pubblici e i lunghissimi tempi d'attesa, per non parlare del metodo estrattivo vergognoso dal profilo sociale delle materie prime per produrli), forniscono un quantitativo irrisorio di corrente rispetto ai consumi di un Paese (o una qualsivoglia. struttura). Dunque, ben vengano se installati (attenzione ai costi) ma nell'immediato non sono assolutamente la soluzione che dobbiamo attivare.

Movimento il Guardiano - Balerna
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia